FreeCAD è un modellatore CAD 3D parametrico per uso generico. Lo sviluppo è completamente Open Source (licenza LGPL). FreeCAD si rivolge direttamente all'ingegneria meccanica e alla progettazione del prodotto, ma si adatta anche a una gamma più ampia di usi in ambito ingegneristico, come l'architettura o altre specialità ingegneristiche.
FreeCAD offre strumenti simili a Catia, SolidWorks o Solid Edge e quindi rientra nella categoria di MCAD, PLM, CAx e CAE. Si tratta di un modellatore parametrico basato su feature con un'architettura software modulare che rende semplice fornire funzionalità aggiuntive senza modificare il sistema principale.
Come molti modellatori CAD 3D moderni ha molti componenti 2D per disegnare forme 2D o estrarre dettagli di progettazione dal modello 3D per creare disegni di produzione 2D, ma il disegno 2D diretto (come AutoCAD LT) non è il focus, né l'animazione o forme organiche (come Maya, 3ds Max, Blender o Cinema 4D), anche se, grazie alla sua ampia adattabilità, FreeCAD potrebbe diventare utile in un'area molto più ampia dell'attuale focus.
FreeCAD fa un uso pesante di tutte le grandi librerie open-source esistenti nel campo del calcolo scientifico. Tra questi ci sono OpenCascade, un potente kernel CAD, Coin3D, un'incarnazione di Open Inventor, Qt, il framework UI famoso in tutto il mondo e Python, uno dei migliori linguaggi di scripting disponibili. FreeCAD stesso può anche essere usato come libreria da altri programmi.
FreeCAD è anche completamente multipiattaforma e attualmente funziona perfettamente su sistemi Windows, Linux / Unix e Mac OSX, con lo stesso identico aspetto e funzionalità su tutte le piattaforme.